Un motore di ricerca è un sistema automatico che analizza un insieme di dati spesso da esso stesso raccolti e restituisce un indice dei contenuti disponibili classificandoli in base a formule statistico-matematiche che ne indichino il grado di rilevanza data una determinata chiave di ricerca.
Esistono numerosi motori di ricerca attivi sul Web, noi abbiamo inserito alcuni dei motori di ricerca utilizzati dai bambini e per le scuole.
Google: il primo motore di ricerca per velocità e numero di pagine considerate.
Il nocchiero: un motore di ricerca "ecologico" per bambini e ragazzi, che permette di effettuare ricerche nel web in modo filtrato e quindi adatto agli alunni.
Kartoo.com: un motore di ricerca che funziona per mappe concettuali.
Baol, il mago del web: il motore di ricerca italiano adatto a bambini e ragazzi, che propone ricerche sia per parole-chiave sia per categorie.
Bambini.it: un portale pensato per i bambini.
Altavista: è un portale utilizzabile per cercare immagini e suoni organizzati in directory.
Italia on-line - Arianna: il primo motore tutto italiano specializzato nell'indicizzare siti nazionali.
Excite: motore di ricerca utilizzabile per cercare notizie, fotografie, video.
Yahoo: forse il catalogo di pagine web più popolare.
Virgilio junior: portale con filtro per i bambini.
Scuolelementari.it: è un motore di ricerca del Circuito Nazionale Scolastico Scuole24Ore.it
Istruzione Italiana.it: circuito di motori di ricerca di tutte le scuole statali e private, dalle scuole dell'infanzia alle università.